L'universo di Miles Vorkosigan-Naismith

Cronologia ragionata

Gravità zero (Falling Free) [circa 200 anni prima della nascita di Miles]

L'ingegneria genetica crea i quad, esseri umani con un secondo paio di braccia al posto delle gambe, particolarmente adatti a vivere in assenza di gravità. Ma la stazione spaziale dove i quad sono stati creati diventa obsoleta allorché viene inventata la gravità artificiale; per sfuggire alla sterilizzazione forzata e alla deportazione in massa su un pianeta la cui gravità li renderebbe degli invalidi, i quad si ribellano, trasformando la loro stazione spaziale in un'astronave. In "Labyrinth" (vedi più avanti) incontreremo una bella quad, da cui sapremo che la sua razza, rimasta un po' isolata, continua felicemente a esistere anche ai tempi di Miles.


Shards of Honor [durante la guerra Beta-Barrayar]

Fatale e improbabile incontro fra il capitano Cordelia Naismith e Lord Aral Vorkosigan, durante la guerra fra Beta e Barrayar. I due si ritrovano entrambi naufraghi su un pianeta selvaggio: Cordelia considera Vorkosigan un barbaro militarista e teme il peggio quando viene fatta prigioniera da lui, mentre Aral guarda con sospetto questo capitano donna, che di certo non è un vero soldato, ma è costretto dal proprio senso dell'onore ad assecondare i suoi tentativi di salvare un compagno invalido (i Vor costituiscono l'aristocrazia di Barrayar). Ben presto scoprono di avere in comune un certo ruvido senso dell'ironia e la stessa amarezza per la follia del mondo, ma sono divisi dalla diversa fede politica e sono costretti a combattere su fronti opposti. Quando Cordelia cade di nuovo prigioniera le cose sono molto più serie, perché si trova nelle mani dell'ammiraglio Vorrutyer, rivale di Aral, amico e compagno di depravazione del sadico principe Serg, l'erede al trono imperiale di Barrayar. Salvata in extremis dal terribile sergente Bothari e ricongiuntasi con Aral, Cordelia scopre la tremenda verità: la guerra non è che uno stratagemma dell'Imperatore per disfarsi di un erede indegno. Ma accetta comunque di sposare Aral, senza sospettare che nel giro di poche settimane questi si troverà costretto ad accettare l'incarico di reggente in attesa della maggiore età dell'Imperatore Gregor, che ha cinque anni.


Barrayar [poco tempo prima della nascita di Miles]

Il sogno di una vita tranquilla e lontana dalla politica che Aral e Cordelia avevano coltivato sfuma subito: infatti, sono circondati da un clima di strenue lotte di potere. In seguito a un attentato alla vita di Aral, il bimbo che Cordelia porta in grembo viene esposto agli effetti di un gas teratogeno. È possibile salvare il feto, ma solo ricorrendo a una gravidanza extra-uterina, e il bambino avrà comunque le ossa fragili, un metabolismo particolare, e la sua crescita sarà stentata. Non è certo l'erede al titolo di Vorkosigan che il vecchio conte Piotr, il padre di Aral, aveva tanto sperato. I ripetuti tentativi di Piotr per convincere, o costringere, i due genitori a disfarsi del feto deforme portano quasi a una rottura in famiglia, ma una volta ancora la storia preme sul destino dei Vorkosigan, questa volta sotto forma di un'insurrezione militare capeggiata da Vordarian, un lord che aspira alla mano della principessa e al trono imperiale. Cordelia fugge assieme al giovanissimo imperatore Gregor, e riesce a mettersi in salvo, ma nella capitale sono rimasti il replicatore uterino che custodisce il piccolo Miles (che non è ancora nato) e la madre di Gregor, nonché gli altri parenti e gli ufficiali leali a Vorkosigan, tutti quanti ostaggi di Vordarian. All'insaputa del marito, Cordelia organizza una spedizione di soccorso, servendosi anche dell'aiuto di Bothari.


The Warrior's Apprentice [Miles ha 17 anni]

Sono trascorsi circa diciassette anni dagli avvenimenti narrati in Barrayar. Incontriamo per la prima volta Miles, che ama segretamente la figlia di Bothari, Elena, sua compagna di giochi. Miles non riesce a superare l'esame fisico necessario per diventare ufficiale, e per riprendersi dall'insuccesso viene mandato dalla nonna su Beta Colony, accompagnato da Bothari e da Elena. Ma per una serie di avvenimenti, provocati dall'innata incapacità di Miles di farsi gli affari suoi, egli si ritrova a capo della flotta mercenaria dei Dendarii, sotto la falsa identità di "ammiraglio Naismith", inventata di sana pianta. Nel corso di una lunga e tumultuosa serie di avventure che durano quattro mesi, il fedele Bothari muore, e Miles deve rassegnarsi a lasciare che Elena vada sposa a un disertore barrayarano. In compenso, durante il suo precipitoso ritorno verso Barrayar (dove i nemici di suo padre approfittano della sua assenza per tessere un ennesimo intrigo), Miles accompagna fino a Beta Colony una mercenaria di nome Ellie Quinn, ferita al volto, offrendosi di pagare la miglior operazione di plastica facciale disponibile sul mercato.


"Le montagne del dolore" ("The Mountains of Mourning") [Miles ha 20 anni]

Miles è appena uscito dall'Accademia. Sta trascorrendo un periodo di riposo nella propria residenza quando una donna si appella a suo padre, il conte Vorkosigan, perché scopra chi ha assassinato la sua bambina, nata con un labbro leporino. Nelle zone più arretrate di Barrayar la pratica dell'infanticidio è ancora diffusissima, ma anche dove non si arriva a tanto, l'avversione per i "mutanti", cioè per chiunque abbia qualche difetto fisico, è molto radicata. Miles lo ha provato sulla propria pelle. E non è affatto entusiasta quando suo padre affida l'incarico di fare giustizia proprio a lui che, agli occhi del popolo delle montagne, non è altro che un nanerottolo mutante. Ma per quanto riluttante parte per svolgere la propria missione. Alla fine della vicenda, scopre di provare un autentico desiderio di servire il suo pianeta, non per orgoglio o vanità personali, ma per riscattarlo dall'arretratezza e dalla barbarie.


Il gioco dei Vor (The Vor Game) [contemporaneo al precedente]

Miles riceve il suo primo incarico come ufficiale meteorologico in una stazione artica. Il suo conflitto con il sadico comandante della base si conclude con l'arresto di entrambi, con l'espulsione dell'ufficiale e con la temporanea "scomparsa" di Miles, assegnato ai servizi segreti con l'ordine di non combinare guai. Ovviamente, Miles non ci riesce, e rimane coinvolto nella fuga del suo amico d'infanzia, l'imperatore Gregor: ossessionato dalla scoperta dell'amara verità storica sul padre, che egli credeva un eroe, Gregor pensa infatti di essere inadatto al comando. Inseguendo Gregor, Miles incontra di nuovo i mercenari Dendarii. L'ammiraglio Oser, a cui Miles aveva sottratto la flotta, ha ripreso nel frattempo il comando e gli amici di Miles, fra cui Elena Bothari e il grande stratega Ky Tung, si trovano tutti in pericolo, sentendosi traditi da Miles.


Ethan of Athos [Miles ha 22 anni]

Miles non compare direttamente. Il protagonista è appunto Ethan, un medico del pianeta Athos, popolato esclusivamente da maschi. Sfortunatamente, dopo duecento anni dalla fondazione del pianeta, le colture di cellule femminili necessarie ad assicurare la continuità della riproduzione in laboratorio stanno perdendo vitalità ed Ethan viene spedito sulla stazione spaziale di Kline per trovare delle nuove colture. La prima creatura che incontra appena sceso dalla nave è Ellie Quinn. Ethan ne rimane terrorizzato, in primo luogo perché è la prima donna che vede in vita sua, in secondo luogo perché… be', perché Ellie è una donna non comune. Infatti, agisce per conto dell'Ammiraglio Miles Naismith, per il quale ha un'evidente infatuazione, e precisamente sta cercando di capire che cosa nascondono alcuni agenti segreti cetagandani. Ethan viene coinvolto in un complesso intrigo di spionaggio, ingegneria genetica e guerre fra bande rivali.


"Labyrinth" [Miles ha 23 anni]

Miles ha raggiunto il grado di tenente, ed infine è stato costretto a farsi sostituire le fragili ossa delle gambe con delle protesi sintetiche. Con un manipolo di Dendarii ai suoi ordini deve assicurare la defezione di uno scienziato dal Gruppo Jackson, il pianeta criminale. Nel corso della missione incontra anche la quad Nicole, e Taura, una strana creatura che è il prodotto di esperimenti genetici, che egli arruola nei Dendarii… come sempre, Miles si sente molto vicino a chi, per un motivo o per l'altro, viene emarginato e disprezzato.


"The Borders of Infinity" [nello stesso anno del precedente]

Miles è stato catturato dai Cetagandani e rinchiuso in un diabolico campo di prigionia su Dagoola IV, destinato ai valorosi difensori di Fallow Core. Qualora venissero liberati, costoro potrebbero diventare il nucleo di un temibile movimento di resistenza in territorio cetagandano, con grande vantaggio per Barrayar. Quando entra nel campo, Miles è nudo e disarmato, un estraneo per tutti, ma partendo letteralmente dal nulla riesce tuttavia a organizzare i prigionieri in un esercito disciplinato, e a farli fuggire. Ma il prezzo che dovrà pagare è molto pesante, e il ricordo di Dagoola continuerà a perseguitarlo a lungo. Inseguiti dai Cetagandani, i Dendarii si dirigono verso la Terra, dove sperano di poter effettuare riparazioni e fare rifornimento.


Brothers in Arms [Miles ha ancora 23 anni]

Miles e i Dendarii riescono a raggiungere la Terra, dove l'"ammiraglio Naismith" viene fatto sparire e Miles si rifugia nell'identità più innocua del tenente Vorkosigan, assegnato all'ambasciata di Barrayar a Londra. Qui è agli ordini di un ufficiale di origine komarrana, il capitano Galeni (il pianeta Komarr è una delle prime conquiste coloniali di Barrayar, molto vicino alla storia della famiglia di Miles e infatti, un tempo, suo padre veniva chiamato "il macellaio di Komarr"). La situazione è molto delicata, dunque. Ben presto Miles si trova costretto a passare freneticamente da un'identità all'altra; mentre i Cetagandani cercano di uccidere Naismith, un gruppo di terroristi komarrani (capeggiati dal padre di Galeni) vuole sostituire a Miles Vorkosigan un suo clone, e i Dendarii sono sull'orlo della bancarotta.


Borders of Infinity (racconto cornice) [Miles ha 25 anni]

Miles, di ritorno da una missione di salvataggio nel Settore IV, è immobilizzato in un letto d'ospedale: i chirurghi stanno sostituendo alle fragili ossa delle sue braccia delle protesi artificiali. Simon Illyan, amico di suo padre e capo dei servizi segreti di Barrayar, gli fa visita chiedendogli informazioni su alcune spese sostenute dai Dendarii, e infine, insieme, i due sventano un ennesimo complotto.


a cura di Anna Dal Dan


Загрузка...